Progettare nella scuola è una delle attività costanti ed indispensabili, ma nell’Istituto Socio Sanitario acquisisce una valenza maggiore visto che i diplomandi dovranno avere fra le competenze finali “la progettazione”. Essi dovranno mettere in pratica tale abilità e conoscenza nelle strutture che ospitano le cosiddette fasce deboli: ecco perché oltre a trasmettere le nozioni fondamentali di una buona progettazione, i docenti di questa scuola, attraverso la “propria” attività progettuale, oltre ad approfondire con strategie didattiche diverse ed innovative contenuti a scelta della programmazione, avranno modo di poter dimostrare concretamente come si stila un progetto e come si evolve.

Convengo informativo sulla prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili: Giovani ed Esperti a confronto. Presso la Sala Consiliare del Comune di Praia a Mare

In collaborazione con Rotaract Club, Comune di Praia a Mare

"L'umanità deve all'infanzia il meglio di ciò che ha da offrire..." Kofi A. Annan
In collaborazione con Evolutio Tempore, Mondocultura Athena.  

Settimana nati per leggere.

"Chi vive, vive la propria vita. Chi legge vive anche la vita degli altri." F.Camon

In collaborazione con Evolutio Tempore, Mondocultura Athena.

Musica e poesia forme d'arte contemporanea

Patrocinato da Fondazione Fabrizio De Andrè 

In collaborazione con Foyer des Arts, Comune di Praia a Mare, Comune di Aieta, Comune di Tortora, Evolutio Tempore, Mondocultura Athena, Supermercato Bello.  

Il primo anno scolastico si conclude con il progetto “Dalla Terra al Cielo: Il cielo sopra Blanda” che permetterà agli alunni della scuola di osservare sul sito archeologico di Blanda, il nesso antico fra astronomia e archeologia.

Grazie alla presenza del prof. Tony Appollaio del dipartimento di Fisica dell’Università della Calabria e della sua adatta strumentazione portata in loco, grazie alla preventiva ricognizione dell’archeologo Chiara Cosentino, con la visita al Museo Archeologico di Tortora, sarà possibile osservare e conoscere il nostro territorio da un punto di vista insolito ed affascinante.

In collaborazione con Comune di Tortora, Università della Calabria, Gruppo Astrofili Menkalinan. 
Torna su