L’Istituto Professionale per i Servizi Socio Sanitari è consigliato per chi è interessato alla salute e al benessere bio-psico-sociale di persone e comunità e possiede buone doti relazionali per interagire positivamente con gli altri /span>
Si acquisiranno competenze per organizzare ed attuare interventi adeguati alle esigenze socio-sanitarie di persone e comunità e per la promozione della salute e del benessere.
È consigliato se ti immagini un futuro professionale rivolto al miglioramento del benessere della società e delle persone; ti interessano le innovazioni scientifiche e tecnologiche nel settore ottico e odontotecnico oggi sempre più interessanti
Imparerai ad organizzare ed attuare interventi a sostegno delle esigenze socio-sanitarie e dell’inclusione sociale di persone, comunità e fasce deboli; Partecipare alla rilevazione dei bisogni socio-sanitari del territorio attraverso l’interazione con soggetti istituzionali e professionali; Utilizzare metodi e strumenti di valutazione e monitoraggio del servizio erogato nell’ottica del miglioramento e della valorizzazione delle risorse. Saprai progettare, coordinare e lavorare in strutture pubbliche e private dell’ambito sociale e sanitario (Comuni– centri di aggregazione– cooperative– cliniche ed ospedali-studi medici– Asp- AScuole per l’infanzia-ludoteche e centri per l’ascolto ecc)
Tra le figure professionali più richieste per l’intero settore cui accedere anche con livelli di istruzione post-diploma:
Potrai continuare gli studi presso tutti gli indirizzi universitari. Sono consigliati:
Facoltà di Medicina / Infermieristica / Tecnico radiologo / Farmacia / Fisioterapia / Scienze della nutrizione / Biologia / Veterinaria / Odontoiatria e protesi dentaria …
Facoltà di Scienze Sociali / Sociologia / Scienze della formazione / scienze dell’educazione / scienze dello sviluppo e della cooperazione internazionale...